
I monti sulla sponda sinistra dell’Adige, poco sopra Verona, sono una perla di fenomeni geologici dagli effetti spettacolari. Ne visiteremo 2: entrambi fanno parte della “RETE NATURA 2000” e sono riconosciuti SIC (Sito di Interesse Comunitario). Troveremo la maniera di produrre un percorso a piedi su ogni visita, percorrendo freschi sentieri immersi in una vegetazione lussureggiante.
Il Parco delle Cascate di Molina: tra vertiginose pareti di roccia nuda, ampie caverne e scroscianti cascate di fredda acqua sorgiva. Un percorso che ci porterà in ambienti che impongono il silenzio, dalla loro maestosità.
Ponte di Veya: 50 metri di campata , 9 metri di spessore di roccia nel punto minimo , 30 mt di altezza della volta per il più grande ponte di roccia d’Europa. Immerso in una natura rigogliosa e attorniato da cavità abitate dall’antichità.