


Gita condotta come Operatore Naturalistico Culturale (ONC) CAI.
I 45 partecipanti hanno potuto partecipare alla visita guidata al “Museo dei Botridi di Fantini” di Tazzola ((www.parcomusealedellavaldizena): Nel corso della successiva escursione, hanno potuto ammirare e capire il territorio attraversato con una larga varietà di ambienti: prati, pietraia, bosco, ed arbustaia.
Il Cotrafforte pliocenico sullo sfondo, si è fatto più suggestivo al tramonto ,per la foto di gruppo. Poi, in vetta, il santuario con le formiche vergini alate che si accoppiavano e l’emozione di un panorama da favola.
La mia conferenza sule formiche: io parlavo e i partecipanti mangiavano, di gusto, crescentine e tigelle….ma benissimo cosi!
Molta fatica , ma mota soddisfazione.
Per le foto, in una elegante presentazione, clicca qui